"Dall'Europa nessuna bocciatura su finanziaria". Renzi chiede all'Ue cambio di rotta "L'Eurozona ed in particolare l'Italia ancora soffrono le conseguenze di una linea politica che in questi anni ha privilegiato il rigore e l'austerity rispetto alla crescita". Redazione 22 OTT 2014
Faticoso ottobre rosso Il 25 ottobre del 1917 è il giorno della presa del Palazzo d’Inverno (rivoluzione bolscevica). Il 25 ottobre del 2014 è il giorno della piazza Cgil-Fiom, altrimenti detta “piccolo thriller sindacale” nel videospot di quaranta secondi firmato Cgil e girato a Catania da Riccardo Napoli. Si chiama “Roma calling”: da due giorni circola per il web con altissime aspettative di promotori e partecipanti. 22 OTT 2014
Renzi al Senato: "In Ue si volta pagina". Juncker annuncia 300 miliardi per la crescita europea Il neo presidente: "Il piano di investimenti entro Natale". Redazione 22 OTT 2014
"Legge di stabilità positiva", ma per Squinzi serve "maggiore attenzione alla competitività" Il presidente di Confindustria chiede una "politica industriale nuova". Redazione 22 OTT 2014
Nazareni contro er popolo della rete Aiuto, er popolo della rete. Due giorni fa, durante l’ultima direzione del Pd, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha preso il microfono in mano e, trattenendo a stento un sorriso, ha invitato i dirigenti del suo partito a ragionare sulla scelta del nuovo presidente della Repubblica. Redazione 22 OTT 2014
Malizie e trabocchetti Renzi e il suo piano B. Perché il voto anticipato è diventato tentazione L’intreccio (con opzioni) sulla legge elettorale, la tattica del premier e il termometro del consenso. 22 OTT 2014
Il Cav.: "La manovra di Renzi? Un revival populista delle mie ricette" Berlusconi intervistato al Tg5. "Io privato della libertà, ma lavoro per vincere". E fuga ogni dubbio sul futuro del partito: "Scioglierlo? Un'assurdità". Redazione 21 OTT 2014
Camusso alla crociata contro Renzi, ma i sindacati sono ancora in conflitto Il segretario della Uil Luca Angeletti ancora critico con la Cgil: "Non sono riuscito ancora a capire cosa vogliano". La Cisl ancora non ha preso una posizione ufficiale. Redazione 21 OTT 2014
Flessibili sull’inflessibilità? C’è una trattativa a Berlino. Come e dove si negozia la Finanziaria Avevamo scherzato? Sulla legge di stabilità del governo Renzi non si prevede nessuna bocciatura dell’Italia ma soltanto uno scambio di lettere “per chiarimenti” tra Roma e Bruxelles. Su investimenti e riforme, c’è un’intesa (a parole) tra Francia e Germania. Redazione 21 OTT 2014
Renzi e la guerra dei mondi Il partito modello Airbnb. L’elettore modello Uber. Gli sfidanti modello Commodore 64. Dalla Leopolda alla Cgil (fino a Grillo). Indagine sul vero scontro di civiltà dell’èra Renzi. La fine dei corpi intermedi testimonata dalla fotografia del 25 ottobre: con il sindacato da una parte e la Leopolda dall’altra. 21 OTT 2014